Guida Completa alla Voltura Luce e Gas


La voltura è l'operazione che permette di cambiare l'intestatario di un contratto di luce e gas già attivo, senza interrompere la fornitura. Si tratta di una pratica molto comune, ad esempio in caso di trasloco, decesso del precedente intestatario o cambio di inquilino in un immobile già allacciato e fornito. In questa guida vedremo:


  • Cos'è la voltura e quando si fa
  • I documenti necessari
  • Costi medi
  • Tempistiche

Quando si fa la voltura

Puoi richiedere la voltura quando:

  • Ti trasferisci in una casa dove il contatore è attivo, ma il contratto è intestato ad un'altra persona
  • Subentri come nuovo inquilino o proprietario
  • L'intestatario del contratto è deceduto e desideri intestare il contratto a tuo nome

Importante: se il contatore è disattivato, si parla invece di subentro, non di voltura.


Documenti necessari per la voltura

Per richiedere la voltura luce e gas sono generalmente richiesti:

  • Documento d'identità e codice fiscale del nuovo intestatario
  • Codice POD (per la luce) e codice PDR (per il gas)
  • Lettura del contatore al momento della richiesta
  • Indirizzo di fornitura
  • Dati del precedente intestatario (nome, codice cliente se disponibile)
  • IBAN se si attiva la domiciliazione bancaria
  • Contratto di affitto o documento che attesti la titolarità dell'immobile

Costi medi della voltura

I costi della voltura possono variare a seconda del fornitore e del mercato (tutelato o libero). Ecco una panoramica orientativa:

Mercato Tutelato

  • Costo fisso amministrativo: 26,13 €
  • Imposta di bollo: 16,00 € (in alcuni casi)
  • Deposito cauzionale: variabile (richiesto se non si attiva la domiciliazione)

Mercato Libero

  • Costo gestione pratica: tra 20 € e 60 € circa (dipende dal fornitore)
  • Imposta di bollo: 16,00 € se prevista
  • Deposito cauzionale: variabile

Alcuni fornitori offrono voltura gratuita in promozione, soprattutto se si sottoscrive una nuova offerta luce e gas.


Tempistiche per la voltura

In genere, la voltura richiede:

  • 5-7 giorni lavorativi dalla data della richiesta
  • Nessuna interruzione della fornitura durante il processo

Il nuovo contratto entra in vigore una volta completata la voltura.


Consigli utili

  • Richiedi la voltura prima possibile appena entri nell'immobile
  • Conserva una copia della documentazione inviata
  • Verifica che la lettura del contatore sia corretta per evitare addebiti non tuoi
  • Approfitta dell'occasione per confrontare le tariffe e, se conviene, cambia fornitore contestualmente alla voltura

Hai bisogno di assistenza?

Se vuoi risparmiare tempo e avere la certezza di completare tutto correttamente, puoi affidarti a un servizio specializzato in volture, subentri e attivazioni. Un consulente si occuperà di tutta la pratica per te. Contattaci per una consulenza gratuita!

⚙️